Dalle Olive all’Olio
Per Famiglie, bambini delle scuole materna , elementari e medie.
Obiettivi didattico formativi:
- Conoscere e riconoscere la pianta dell’olivo: morfologia e fisiologia dell’ albero
- Conoscere il ciclo biologico annuale: potatura, fioritura, allegagione e maturazione del frutto
- Conoscere i momenti tecnici per ottenere l’olio: raccolta, frangitura, conservazione dell’olio
- Conoscere l’importanza dell’olio nella nostra alimentazione
Descrizione delle fasi:
- Accoglienza e presentazione del programma della giornata
- Descrizione botanica della pianta dell’olivo e del suo ciclo colturale
- Percorso naturalistico tra gli olivi per la conoscenza diretta
- Raccolta diretta delle olive e proseguimento delle attività presso il frantoio
- Illustrazione dei benefici dell’olio nella alimentazione
Tempi e strutturazione degli argomenti:
- 9,00: arrivo in azienda/accoglienza di benvenuto
- presentazione aziendale
- 9,15: lezione frontale : illustrazione del percorso didattico
- 9,30: lezione frontale : “la pianta dell’olivo e il suo ciclo colturale”
- 10,00: colazione al sacco in mezzo agli olivi
- 10,30: laboratorio attivo
- conosco gli olivi
- raccogliamo le olive sul campo
- dall’oliva all’olio (visita guidata al frantoio)
- 12,30: Conclusioni, impressioni e saluti
Metodi:
- Esperienza pratica individuale
- Lezione frontale interattiva
- Lavoro di gruppo
Strumenti:
- Lavagna luminosa
- Guanti, scarpe e rastrelli per la raccolta
Figure professionali coinvolte:
- Conduttore di impresa agricola che ha partecipato al corso di formazione per Operatore di fattoria didattica
Periodo di realizzazione:
- Settembre
- Ottobre
- Novembre