Dal chicco di grano ……nasce il pane
Per Famiglie, bambini delle scuole materna , elementari e medie.
Obiettivi didattico formativi:
- Conoscere il ciclo di produzione del grano e il processo di trasformazione dal grano alla farina
- Riscoprire il pane della tradizione popolare tuderte
- Manipolare l’impasto e riconoscere le caratteristiche del pane appena sfornato
Descrizione delle fasi:
- Accoglienza
- Descrizione del ciclo di produzione del grano e della trasformazione in farina
- Manipolazione diretta dell’impasto e preparazione della pagnotta del pane
- Preparazione e riscaldamento del forno a legna e cottura del pane
Tempi e strutturazione degli argomenti:
- 9,00: arrivo in azienda/accoglienza di benvenuto
- presentazione aziendale
- 9,15: lezione frontale : illustrazione del percorso didattico
- 9,30: lezione frontale : “facciamo insieme… il pane”
- realizzazione dell’impasto con le proprie mani
- inizio della fase di lievitazione del pane
- 10,00: colazione al sacco
- 10,30: lezione frontale : “Ciclo di produzione del grano e il processo di trasformazione dal grano alla farina “
- 11,00: Accensione del forno a legna
- 11,30: Infornatura del pane
- 12,00: Sforniamo e tocchiamo il pane cotto
- 12,30: Conclusioni, impressioni e saluti
Metodi:
- Esperienza pratica individuale
- Lezione frontale interattiva
Strumenti:
- Forno a legna
- Mulino di piccole dimensioni per macinare il grano
- Lavagna luminosa per proiettare le slide esplicative
Figure professionali coinvolte:
- Conduttore di impresa agricola che ha partecipato al corso di formazione per Operatore di fattoria didattica
Periodo di realizzazione:
- Tutto l’anno