Siamo un’azienda agraria che nasce dall’amore per il mondo agricolo, per gli usi e i costumi del territorio e per dare continuità a quelli che erano i desideri dei nostri nonni, che hanno fatto dei campi la loro vita e per questo abbiamo deciso di creare una fattoria didattica e agriturismo.
La nostra azienda si sviluppa su circa 23 ha di terreno tra olivi , boschi e coltivazione di cereali .
Il casolare risale per metà alla fine dell’800 e l’ altra metà agli inizi del 900.
Prende il nome da un’antica anfora di “coccio” che serviva a portare il vino nei campi e anche da un’antica fonte di acqua potabile chiamata “Il Truffarello” che si trova adiacente alla proprietà in località Truffarello.
Disponiamo di un aula didattica polivalente, di una zona coperta per il pranzo al sacco, un museo delle arti contadine, dell’orto di campagna, di un orto botanico con molte specie di piante officinali, del forno a legna originale , di ampi spazi all’aperto e animali da cortile.
Con le Olive della nostra azienda produciamo dell’ottimo olio extra vergine.
Dal 2013 siamo inscritti all’albo delle fattorie didattiche della Regione Umbria ed il nostro impegno e’ quello di aprire una finestra sul mondo rurale: una realtà tanto sconosciuta quanto essenziale.
Alcuni dei nostri percorsi didattici si articolano tra gli olivi, nel bosco e nell’aia. Le attività didattiche che svolgiamo hanno come punto di forza un aforisma di Aristotele : “Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo” .
Crediamo molto nel rispetto dell’ambiente e nella biosostenibilità pertanto gli alloggi sono in classe energetica A e la struttura è dotata di impianto fotovoltaico e pannelli solari per la produzione di acqua calda .